Skip to content
  • Via Roberto Cozzi 55, 20125 Milano
Laboratorio di Archeometria
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
    • Giotto, l’Italia. Oltre l’immagine
    • Leonardeschi oltre il visibile
    • MOBARTECH: Piattaforma mobile tecnologica, interattiva e partecipata per lo studio, la conservazione e la valorizzazione di beni storico-artistici
    • MODIS (datazione malte)
    • Sliding Doors: 600 anni di eccellenza tecnologica lombarda
    • Luini in nuova luce
  • Pubblicazioni
  • Ricerca
  • Tariffario
  • Staff
  • English

You are here:

  • Home
  • 2022
  • Agosto
  • 3
  • Una notte al museo per i ricercatori e le ricercatrici del Lambda

Una notte al museo per i ricercatori e le ricercatrici del Lambda

francesco.maspero@unimib.it 3 Agosto 2022

I ricercatori del gruppo hanno vissuto l'esperienza di "una notte al museo" analizzando gli affreschi dei locali e del loggiato interno del Castello Visconteo di Pavia.

La news completa si trova sul portale Bnews.

Posted in Comunicazione, Iniziative, Piano Lombardia 2021-22, XRF
Previous Post: Pubblicato il volume speciale “Application of Materials Science in the Study of Cultural Heritage”
Next Post: La dott.ssa Miriam Saleh vincitrice del progetto Bicocca “Ambasciatrici della Scienza”

You May Also Like

SIF 2024 – presentate le ultime ricerche del LAMBDA al CX congresso della Società Italiana di Fisica

francesco.maspero@unimib.it 18 Settembre 2024

Marco Martini vincitore della prima edizione del premio AIAR “Mario Milazzo” 2022

francesco.maspero@unimib.it 6 Luglio 2022

Giornata delle Università 2024 – Università svelate

francesco.maspero@unimib.it 26 Marzo 2024

Archivi

  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020

Ultimo aggiornamento 27/Feb/2024 alle 09:54

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2025 Laboratorio di Archeometria Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità | Statistiche