Il laboratorio Lambda ha preso parte al Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (SIF) 2025 (sito ufficiale), portando contributi significativi nel campo della fisica applicata ai beni culturali.
Uno dei momenti più prestigiosi è stato l’attribuzione del Premio Fermi al Prof. Marco Martini, premiato “Per un nuovo approccio all’analisi cronologica mediante spettroscopia di termoluminescenza applicata all’archeologia”. Un riconoscimento che celebra decenni di ricerca pionieristica e il forte legame tra innovazione scientifica e studio del patrimonio storico.
Il congresso ha visto anche la partecipazione dei nostri ricercatori con presentazioni dedicate a temi di grande attualità:
- Dott. Simone Caglio – “Insights into hyperspectral data and machine learning for the study of pigment materials”
- Dott. Jacopo Orsilli – “Spot the light: synchrotron radiation X-ray luminescence analysis of CdS1−xSex pigments”
- Dott.ssa Laura Panzeri – “Challenges in ceramic authentication: the threat of artificial irradiation”
- Dott. Francesco Maspero – “Characterization of water fractions in ceramics for accurate RHX dating”
La presenza del gruppo Lambda al Congresso SIF 2025 ha rappresentato un’occasione importante di confronto e di crescita scientifica, contribuendo a rafforzare la visibilità internazionale delle ricerche svolte.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.